
Commemorazione
Le radici della Costituzione
Valdieri celebra l’80° della Liberazione con il coinvolgimento delle scuole della Valle Gesso e la valorizzazione del sentiero per Madonna del Colletto.
Valdieri celebra l’80° della Liberazione con il coinvolgimento delle scuole della Valle Gesso e la valorizzazione del sentiero per Madonna del Colletto.
Domenica 23 febbraio il falò del ciciu ha segnato la fine del Carnevale alpino di Valdieri. Un bell'esempio di lavoro ecomuseale realizzato insieme alla comunità, per la comunità.
Dal 4 marzo, le illustrazioni di Marco Paschetta e Gabriele Pino, dedicate all'Orso di Segale e al Carnevale alpino di Valdieri, sono in mostra a Torino presso lo "Spazio Diabolo".
Torna in Valle Gesso l'appuntamento che ha per protagonista l'orso di paglia di segale.
Agli imprenditori e amministratori locali è stata illustrata la certificazione che da quest'anno oltre a prodotti e produttori potrà essere assegnata a strutture e servizi turistici.
Un appuntamento che ha permesso all'Ecomuseo della Segale di confrontarsi con altre realtà culturali piemontesi, definire nuove collaborazioni e ritrovare amici.
Si svolgerà il 7 febbraio il Workshop annuale della Rete Ecomusei Piemonte, dal titolo: Ecomusei e spettacolo dal vivo. L'Ecomuseo della Segale presenterà il recupero della canzone "La pouma d'amour".
Il 20 gennaio il primo Consiglio dell'Ente del 2025. La seduta si terrà nella sede di Valdieri, alle 17.30.
Il Carnevale alpino di Valdieri è un appuntamento imperdibile! Dal 21 al 23 febbraio 2025, il paese sarà animato da tanti eventi dedicati alla valorizzazione delle tradizioni locali.
Proiezione del documentario di Davide Demichelis e Philipp Landauer, a cura della Biblioteca comunale di Valdieri, con il patrocinio di Aree Protette Alpi Marittime ed Ecomuseo della Segale.
Le Aree Protette Alpi Marittime e la guardiaparco Annalisa Franco in una puntata della serie trasmessa su "Amazon Prime".
L'Ente invita imprese, società, cooperative a far crescere le loro attività sostenendo le finalità istitutive delle Aree Protette Alpi Marittime. Le domande entro il 20 dicembre.