Chiacchierata culturale
Forni, farine e lievitati sull'arco alpino occidentale: la panificazione nelle comunità di alta montagna
Quale ruolo assumeva la panificazione nelle comunità d’alta montagna?
Chiacchierata culturale
Quale ruolo assumeva la panificazione nelle comunità d’alta montagna?
Turismo e accoglienza
Il 7 giugno hanno aperto al pubblico con una veste completamente rinnovata il Centro Visita dei Parchi delle Alpi Marittime e l’Ufficio turistico affidato alla gestione dell’ATL del Cuneese.
Mobilità e turismo
Ecoturismo in Marittime conferma la "Navetta del Parco", servizio di trasporto a chiamata con tariffe agevolate grazie al contributo dei Comuni di Entracque e Valdieri e del Parco.
#esperienzedigusto all'Ecomuseo della Segale
Vivi una giornata “bella da raccontare” con l’Ecomuseo della Segale e EXPA Viage: impara a panificare e a gestire un forno a legna a Sant'Anna di Valdieri! Prenotazioni entro il 19 giugno.
Ecomusei palcoscenico naturale
Durante l'evento, l'Ecomuseo della Segale, insieme a Pastorizia, Terra del Castelmagno e Alta Valle Maira, presenterà il progetto Ecomusei del Gusto e i prodotti a Marchio Qualità Parco APAM.
Servizi per i residenti e turisti
Chiusura per ferie del bar/alimentari “I Bateur” dal 19 al 26 maggio. Eventuali visite al Museo della Civiltà della Segale possono essere prenotate dal lunedì al venerdì al numero 0171 976800.
25 aprile e ponte del 1° maggio
Le due sezioni di Uomini e Lupi aperte dal 18 al 27 aprile, salvo il giorno di Pasqua. Alla Riserva naturale Ciciu del Villar, in Valle Maira, visite tutti i giorni.
Celebrazione dell’80° anniversario della Liberazione
A Madonna del Colletto (Valdieri), una giornata di festa dedicata alla memoria, alla condivisione di pensieri e riflessioni nei luoghi dove è nata la Resistenza Italiana.
Tradizioni locali
A dieci anni dall'ultima edizione a Entracque ci sarà l'atteso ritorno della rappresentazione scenica della Passione e Morte di Gesù Cristo.
80° della Liberazione
Gli studenti della Valle Gesso sul sentiero per Madonna del Colletto hanno piantumato 12 gelsi, a ricordare i 12 Principi Fondamentali della Costituzione e i 12 partigiani della Banda Italia Libera.
Viabilità nel Parco
Si comunica che la Strada provinciale per le Terme di Valdieri (SP 239) è stata riaperta al traffico a partire dalle ore 8 di martedì 1° aprile 2025.
Commemorazione
Valdieri celebra l’80° della Liberazione con il coinvolgimento delle scuole della Valle Gesso e la valorizzazione del sentiero per Madonna del Colletto.