Ecomuseo della Segale

storie | tradizioni | segale | comunità

Ecomuseo della Segale

L’Ecomuseo della Segale è una rete di strutture, attività ed eventi distribuiti sul territorio, nati dalle aspirazioni e dalle conoscenze degli abitanti della Valle Gesso e cresciuti anno dopo anno grazie agli esperti, ai servizi e alle risorse messi a disposizione dal Parco naturale delle Alpi Marittime. Un percorso condiviso di recupero e valorizzazione culturale che ha trovato nella segale il suo ingrediente segreto.

Museo della Civiltà della Segale

Alla scoperta di un mondo scomparso dove le case sono ricoperte di paglia, il tempo è scandito dalle stagioni, dai riti propiziatori, dalle veglie nelle stalle.

Un contenitore di storie e tradizioni

Alimentari-bar I Bateur

A lungo l'unico esercizio commerciale di Sant’Anna di Valdieri aperto anche durante l’inverno, è un riferimento per i residenti prima ancora che per i visitatori.

Chiedi qui le chiavi del museo

Lo Viòl di tàit

Percorso ad anello che unisce le borgate abbandonate di Bartola e Bariao, da percorrere leggendo i pannelli o... ascoltando le audiostorie che ha da raccontare.

Scopri il territorio dell'Ecomuseo

Rete Ecomusei Piemonte

L’Associazione a supporto delle attività di cooperazione degli Ecomusei del Piemonte.

Piemonte Ecomusei

Mappa di comunità

La rappresentazione di come le comunità locali vedono, percepiscono, attribuiscono valore al proprio territorio, alle sue memorie, alle sue trasformazioni, alla realtà attuale e a come si vorrebbe che fosse in futuro.

Carto 'd la gent d'isì

Ecomusei del gusto

Una nuova strategia di promozione e valorizzazione delle produzioni tipiche delle valli Stura, Grana, Gesso e Maira, capace di consolidare il tessuto sociale e le microeconomie locali.

Verso un nuovo modello di turismo

  News
  I prossimi eventi