Feste
Dalla ricerca… la festa!

Un’intervista dopo l’altra, di chiacchierata in chiacchierata, a forza di parlare insieme dei bei tempi andati e di quanto ci si divertiva un tempo, a poco a poco è nata la voglia di tornare a far festa, proprio come una volta!
Così la coltivazione e la trasformazione della segale, la raccolta della lavanda e il Carnevale alpino dell’Orso di Segale sono diventate altrettante occasioni per incontrarsi e fare festa, imparando dal passato ma con un divertimento… al passo con i tempi!
Già da qualche anno, perciò, sotto Carnevale l'Orso di Segale è tornato a svegliarsi a Valdieri, alla fine di luglio si respira aria di lavanda a Andonno, con la Festa della Lavanda Ai temp d'izòp, mentre la terza domenica di agosto è di nuovo la segale la grande protagonista a Sant’Anna, con la Festa della Segale, le escursioni, i laboratori, i corsi, le bancarelle e tanta musica…
Festa della Segale
L’Ecomuseo e la comunità locale organizzano una grande festa: un’opportunità per conoscere la storia della valle divertendosi.
L'Orso di Segale
Ogni anno, durante il periodo di carnevale, l’Orso di Segale torna a correre per le vie di Valdieri annunciando la fine dell'inverno.
Festa della Lavanda
Andonno a fine luglio profuma di lavanda e propone passeggiate a tema, mercatini, mostre per il paese e musiche da ascoltare e da ballare.