Ogni due anni Andonno si profuma d'izòp per la Festa della Lavanda.

Festa della Lavanda

Ogni due anni Andonno si profuma d'izòp per la Festa della Lavanda.

Andonno a fine luglio profuma di lavanda e propone passeggiate a tema, mercatini, mostre per il paese e musiche da ascoltare e da ballare.

Raccolta della lavanda in abiti tradizionali | Archivio APAM, A. Rivelli
Raccolta della lavanda in abiti tradizionali | Archivio APAM, A. Rivelli

«Si partiva anche alle due di notte... noi qui avevamo le montagne azzurre di lavanda.»

Fino alla metà del XX secolo, una buona parte della comunità di Andonno era impegnata nella raccolta della lavanda spontanea che tuttora fiorisce nei ripidi pascoli che si aprono oltre il limite del bosco che protegge il paese. Questa attività, estremamente ardua, era svolta sia da donne che uomini, senza l’aiuto di macchine o animali da soma. L’immagine che emerge da questa tradizione si distacca completamente da quella tipica delle estese coltivazioni di lavanda della Provenza.

Un periodo ricordato durante la Festa della Lavanda: in questa occasione la piccola località della media Valle Gesso torna a inebriarsi del profumo intenso della preziosa essenza e propone passeggiate a tema, mercatini e mostre per le vie del paese e musiche da ascoltare e da ballare.


Da sapere: anche oggi, come in passato, ad Andonno non ci sono estese coltivazioni di lavanda da fotografare, ma è possibile trovare un’atmosfera unica – fatta di ricordi, orgoglio, saperi, esperienze ed emozioni – da vivere insieme a tutta la sua comunità!

Ultimo aggiornamento: 18/11/2024

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette