
Vita istituzionale
Consiglio dell'Ente di gestione
Lunedì 24 giugno si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione in seduta straordinaria.
Lunedì 24 giugno si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione in seduta straordinaria.
Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della passerella sul rio Vagliotta a quota 1420 m, il sentiero del Vallone Vagliotta torna a essere percorribile.
Il 18 maggio, l’Assemblea della REP si è riunita per approvare il nuovo statuto conforme al RUNTS, rinnovare il Consiglio Direttivo e ufficializzare il trasferimento della sede legale.
Estate 2024: torna lo storycamp di Book on a tree. L’occasione speciale per giovani lettori e lettrici di vivere un’avventura immersiva insieme ai loro coetanei animati dalla passione per le storie.
Il Museo riaprirà a fine maggio al termine di interventi di manutenzione straordinaria delle sale espositive. Per "I Bateur" la riapertura è prevista il 28 maggio.
Lunedì 13 maggio si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione. Tra le decisioni da deliberare l'approvazione della Relazione annuale 2023 e l'adesione al progetto “Be Part of the Mountain”.
Nuovi avvisi degli operatori di ricerca personale per la stagione turistica sulla bacheca digitale "Io cerco, tu cerchi".
Aperta la provinciale per le Terme di Valdieri. Chiuse le strade per San Giacomo di Entracque e il Lago Rovina.
"Per fare tutto ci vuole un fiore"... e una farfalla. Dona il tuo 5x1000 al Parco per la ricerca scientifica.
Nei giorni scorsi il Parco ha ripristinato le passerelle sul Giro delle Cascate (Valle Pesio) e su Lo Viòl di Tàit (Valle Gesso).
Coumboscuro Centre Prouvençal presenta a Valdieri il film che racconta la storia della scuola di montagna di Coumboscuro. Appuntamento venerdì 12 aprile, ingresso gratuito.
L'associazione Regina Elena ha consegnato due premi alla memoria ai guardiaparco Mauro Rabbia e Cesare Ferrero. Riconoscimento al cuneese Marco Fino, direttore del Museo di Scienze Naturali di Torino.