Carnevali alpini
L'Orso di Segale scende in città!
Al Rondò dei Talenti a Cuneo due appuntamenti con i Carnevali alpini delle Alpi cuneesi. Si parlerà della Baìo e del Carnevale della Valle Gesso che ha per protagonista l'orso di paglia di segale.
Al Rondò dei Talenti a Cuneo due appuntamenti con i Carnevali alpini delle Alpi cuneesi. Si parlerà della Baìo e del Carnevale della Valle Gesso che ha per protagonista l'orso di paglia di segale.
Partecipa con una tua fotografia per promuovere, far conoscere la bellezza, la ricchezza ambientale e paesaggistica delle Aree Protette Alpi Marittime. La scadenza è il 3 marzo.
Il fotografo chiusano dal 14 febbraio al 14 aprile espone a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, a Torino. In mostra alcune delle foto della collezione presentata al Parco Marguareis.
Per sugellare l'anniversario della Venticinquesima edizione della traversata dei colli di Ciriegia e Finestra è stato realizzato un video con interviste e momenti della marcia del 3 settembre 2023.
Dal 1° al 5 dicembre alla Fiera Fredda di Borgo San Dalmazzo le imprese con marchio Qualità Parco Apam fanno gustare ai visitatori le loro prelibatezze e vendono idee regalo per il Natale.
Quest'anno ritorna lo spettacolare e ricco presepe vivente di Andonno. Nelle serate del 23 e il 26 dicembre centocinquanta figuranti per rappresentare la Natività e gli antichi mestieri.
Fondazione CRC porta la mostra in San Francesco di Cuneo, dedicata a Lotto e Tibaldi, nei piccoli Comuni della Granda. Il 12 e il 15 dicembre serate nei comuni del Parco a Valdieri e Ormea.
L’iniziativa delle Aree Protette Alpi Marittime sarà presentata a Peveragno alla conferenza stampa dell'Atl del Cuneese (30 novembre ) e alla Fiera Fredda di Borgo (dall'1 al 5 dicembre).
Manpower seleziona per le Aree Protette Alpi Marittime una persona da impiegare a tempo determinato nel Servizio progetti europei. Domanda entro le ore 12 del 30 novembre.
Salgono a 16 le imprese che possono mettere il marchio sui prodotti. In vista del Natale vengono commercializzati i pacchi regalo. Un'iniziativa di marketing territoriale sostenuta dal Parco.
Il 20 novembre si riunisce il Consiglio dell'Ente di gestione a Chiusa di Pesio.
A seguito della tempesta Aline e per tutelare gli attraversamenti dai danni della neve sono inagibili alcuni attraversamenti pedonali dei Parchi del Marguareis e delle Alpi Marittime.