
Fiera nazionale del Marrone
Presentazione del Marchio “Qualità Parco Apam” a Cuneo
Sabato 14 ottobre, nel salone d'onore del Municipio di Cuneo, presentazione ufficiale e consegna del Marchio “Qualità Parco Apam”.
Fiera nazionale del Marrone
Sabato 14 ottobre, nel salone d'onore del Municipio di Cuneo, presentazione ufficiale e consegna del Marchio “Qualità Parco Apam”.
Educazione ambientale
L'infopoint del Centro Enel di Entracque diventa più coinvolgente grazie al nuovo spazio-laboratorio che ospiterà studenti e visitatori, integrando l’offerta formativa della Centrale Luigi Einaudi.
Premi e riconoscimenti
Marta Bassino è tra i candidati al premio "Atleta dell'Anno FISI" 2023: tutti possiamo votare inviando una mail, con testo MARTA BASSINO, all’indirizzo atletafisi@fisi.org entro l'8 ottobre.
Musica tradizionale
In Valle Pesio parte un corso di organetto, lo strumento più importante della musica occitana, a cura del maestro Silvio Peron.
Vita istituzionale
La riunione si terrà lunedì 18 settembre, alle ore 20.30, presso la sede Legale dell'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime di Valdieri.
Mostra
Il Centro visita di Vernante, dal 16 settembre al 5 novembre, ospita una mostra di opere di Alessandro Sanna curata da Melania Longo. Un'iniziativa nell'ambito di Imaginè.
Ecomusei palcoscenico naturale
Il 17 settembre ritorna a Sant'Anna di Valdieri "Ecomusei palcoscenico Naturale", il progetto sostenuto da Regione Piemonte, realizzato con Abbonamento Musei Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo.
Territorio
Gli ultimi quindici giorni si sono caratterizzati per la grande attività sulla rete sentieristica. É stata anche avviata la nuova palinatura di alcuni settori dei confini delle aree protette.
Prodotti locali
Fiera della patata di Entracque e dei prodotti biologici da domani al 3 settembre nella perla della Valle Gesso. Alla mostra mercato presentazione del Marchio Qualità Parco Apam.
Commemorazione
Il 2 settembre il Cai di Cuneo ha organizzato una camminata al rifugio costruito per ricordare l'alpinista e partigiano valdierese morto 70 anni fa sulla Saint Robert (massiccio del Gelas).
Ecomuseo della Segale
Un evento per tutti, confermato anche in caso di brutto tempo, per immergersi nella storia e nelle tradizioni, per divertirsi, ballare, camminare e gustare la gastronomia locale.
L'eco delle Alpi 2023
Sei concerti tra le valli Gesso e Vermenagna per promuovere la musica che accarezza la natura in quota e il turismo fuori stagione. Primo appuntamento il 2 settembre al rifugio Genova.