
L'eco delle Alpi 2023
Suoni di Marittime
Sei concerti tra le valli Gesso e Vermenagna per promuovere la musica che accarezza la natura in quota e il turismo fuori stagione. Primo appuntamento il 2 settembre al rifugio Genova.
L'eco delle Alpi 2023
Sei concerti tra le valli Gesso e Vermenagna per promuovere la musica che accarezza la natura in quota e il turismo fuori stagione. Primo appuntamento il 2 settembre al rifugio Genova.
Mobilità sostenibile
Da alcuni giorni presso presso la Centrale Luigi Einaudi di Entracque è attiva una nuova stazione di ricarica per bici elettriche a disposizione di visitatori e turisti.
Sondaggio
Fai sentire la tua voce! E contribuirai con i tuoi suggerimenti alla definizione delle Strategie di Sviluppo Locale per il periodo 2023 - 2027 dei quattro GAL del territorio.
Commemorazione
Eventi dal 28 agosto all'11 settembre. Domenica 3 settembre marcia la Colle di Ciriegia con la partecipazione della cantante Chiara Rosso e del chitarrista Dario Littera.
Entracque
25 anni: compleanno importante nel 2023 per la Fiera delle patate di Entracque e dei prodotti biologici. Dal 1° al 3 settembre nella perla della Valle Gesso.
Ricorrenze
La ricorrenza a Sant'Anna di Valdieri, promossa dall'Associazione Internazionale Regina Elena, anche nella 34esima edizione ha richiamato diverse autorità e molto pubblico.
Anniversario
Il 3 settembre al Colle di Ciriegia con "Attraverso la Memoria". Al valico si celebrerà la 25 edizione della manifestazione transfrontaliera.
Mostre
Scalate, escursioni e passeggiate, birdwatching... nelle Alpi Marittime ma anche otto occasioni di approfondimento con le otto mostre dell'estate 2023 nelle valli e a Cuneo.
Attraverso la Memoria
Camminare per i sentieri delle Marittime è un'esperienza unica che consente di tessere testimonianze della Seconda Guerra Mondiale, della Lotta di Liberazione e della persecuzione razziale.
Cosa FAI oggi?
Aperture speciali e visite guidate a cura della delegazione FAI di Cuneo e delle Guide Parco delle Aree Protette Alpi Marittime.
Programma Interreg-Alcotra Italia-Francia
Sviluppo turistico, clima, risorse idriche, biodiversità, valorizzazione del patrimonio culturale delle Aree Protette Alpi Marittime con quattro nuovi progetti Interreg-Alcotra.
Botteghe dei servizi
Tre esercenti del Parco hanno vinto il bando regionale che sostiene le "botteghe dei servizi". Lunedì scorso il presidente Cirio e il vice Carosso hanno consegnato targhe e vetrofanie.