Marchio di “Qualità Parco APAM”

Cose buone dalle Marittime

Quaranta prodotti di una decina di aziende hanno ottenuto il marchio “Qualità Parco APAM”. Primi riconoscimenti delle Aree Protette Alpi Marittime a coltivatori ed artigiani del territorio.

Rifugi alpini

Lavori alla capanna sociale Barbero

La struttura della sezione del Cai di Cuneo è in fase di ampliamento. Posticipata l'inaugurazione del "nuovo Barbero" che era stata programmata il 22 luglio.

Archeologia

Archeolive: viaggio nel tempo profondo

Con un'uscita di Montagna Terapia ad Aisone a cura dell'Asl Cn1 - Dipartimento di salute mentale Cuneo è cominciato un importante progetto di ricerca archeologica e di valorizzazione territoriale.

Premio Uncem

Pietro Giraudo premiato per una tesi sul Parco

Uncem ha premiato le migliori tesi sulla montagna. Riconoscimento al giovane chiusano che ha fatto uno studio sul contributo dell'Ente Aree Protette Alpi Marittime all'economia locale.

Sant'Anna Capitale dell'alpinismo in Marittime

Gianni Ellena: il signore del Corno Stella

Dopo la presentazione al Festival della Montagna di Cuneo arriva, a Sant'Anna di Valdieri "Capitale dell'alpinismo in Marittime", il film sul grande alpinista cuneese degli anni Trenta.

Mobilità e turismo

Da domenica 18, il servizio "Navetta del Parco"

Il servizio permette di raggiungere le località turistiche della Valle Gesso non servite dal trasporto pubblico e di fare traversate escursionistiche senza problemi di logistica.

Viabilità nel Parco

Riapre la strada per il Pian della Casa

Il 17 giugno riaprirà la rotabile comunale per il Pian della Casa per andare incontro alle necessità di gestori di rifugio e turisti. Restano piccoli lavori per il completo ripristino della strada.

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette