
Vita istituzionale
Consiglio dell'Ente di gestione
Lunedì 15 maggio, il Consiglio dell'Ente si riunisce presso la sede del Parco del Marguareis a Chiusa di Pesio.
Vita istituzionale
Lunedì 15 maggio, il Consiglio dell'Ente si riunisce presso la sede del Parco del Marguareis a Chiusa di Pesio.
Sport, natura e sostenibilità
Lunedì 8 maggio presentata presso l'ATL del Cuneese la prima edizione di Move to be green - #Sportivi per natura.
Conferenza stampa
Ecoturismo in Marittime, l'Atl del Cuneese, le Aree Protette Alpi Marittime e i comuni della Valle Gesso, lunedì 8 maggio, presentano a Cuneo "Move to be green".
Comunicazione
Siti internet più "responsive" e inclusivi. On-line: areeprotettealpimarittime.it, parcoalpimarittime.it e parcomarguareis.it. Il restyling interesserà tutti i siti dell'Ente.
Viabilità nel Parco
Sono ripresi i lavori di manutenzione straordinaria della strada nel Vallone della Valletta. Divieto di transito ai veicoli sino alla conclusione dei lavori.
Io cerco. Tu cerchi?
Su "Io cerco. Tu cerchi?" l'opportunità di lavorare nei due luoghi iconici delle Marittime e del Marguareis. Decine di offerte di occupazione su "Io cerco. Tu cerchi?".
Ecologia e ricerca
Progetto CleanAlp in Alta Valle Tanaro per lo studio e la ricerca dell'inquinamento da plastica in montagna.
Mobilità elettrica
Un nuovo impianto nella località che offre un importante servizio a residenti e turisti.
Move to be green
La forte alpinista altoatesina sarà ospite a Sant'Anna di Valdieri nella due giorni di Move to be green che si terrà nell'ultimo fine settimana di maggio.
Giornata Mondiale della Terra
Il film, cofinanziato dal progetto Alcotra CClimaTT, è stato selezionato al festival internazionale Climarte, in programma a Bergamo dal 18 al 23 aprile.
Turismo e natura
Il 27 e 28 maggio, in valle Gesso, si svolgerà la prima edizione della manifestazione che valorizza gli sport outdoor e l'approccio "dolce" alla natura. Ospite d'onore l'alpinista Tamara Lunger.
Sostieni il Parco
Tempo di dichiarazione dei redditi: destina il tuo 5x1000 alle Aree Protette Alpi Marittime per sostenere le attività di educazione ambientale.