
Vita istituzionale
Consiglio dell'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime
Lunedì 27 marzo riunione del Consiglio presso la sede di Chiusa di Pesio.
Lunedì 27 marzo riunione del Consiglio presso la sede di Chiusa di Pesio.
Il calendario delle attività sarà presentato ai ragazzi e alle loro famiglie a Valdieri, il 22 marzo, e a Chiusa di Pesio, il 23 marzo.
Conclusa la procedura concorsuale per l'assunzione di un istruttore direttivo tecnico per l'Ufficio conservazione - Gestione della flora e della vegetazione.
Dal 17 al 19 marzo le Aree Protette Alpi Marittime parteciperanno alla grande kermesse dedicata all'outdoor di Saluzzo. Ti aspettiamo al nostro stand nell'area "parchi".
L'Ente ha avviato la procedura per l'aggiornamento dell'elenco delle Guide Parco. Il termine per la presentazione delle domande è il 20 marzo 2023.
A Sant'Anna di Valdieri, dal 17 al 19 marzo, incontri, proiezioni... per riflettere e approfondire il tema delle donne in montagna.
Lunedì 27, a Valdieri, si riunisce il Consiglio dell'Ente per approvare i bilanci e, tra gli altri punti all'ordine del giorno, il Disciplinare per l'istituzione delle Guide Parco.
Riunione a Roaschia della Comunità Aree Protette Alpi Marittime con il vicepresidente Fabio Carosso per un confronto sul tema del Parco nazionale. A breve un incontro con il ministro Pichetto Fratin.
Aperti i termini per la presentazione di osservazioni al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2022 – 2024.
Pronti a rincorrere l'Orso per le vie del paese insieme a frà e perulìer? Il Carnevale alpino di Valdieri si festeggerà l'11 e 12 febbraio: scopri il programma!
Ti piacerebbe essere protagonista della vita del Parco? L'associazione di volontariato Amico Parco ti offre questa possibilità. Le campagna di tesseramento 2023 è già cominciata.
Il 6 febbraio è convocato in seduta straordinaria il Consiglio dell'Ente di gestione nella sede del Parco naturale Marguareis.