
Coronavirus
8 marzo: Centro Uomini e Lupi chiuso
Avvisiamo i visitatori del Centro Uomini e Lupi che l'apertura di domenica 8 marzo è stata annullata per contribuire al contenimento della diffusione del coronavirus.
Avvisiamo i visitatori del Centro Uomini e Lupi che l'apertura di domenica 8 marzo è stata annullata per contribuire al contenimento della diffusione del coronavirus.
Lunedì, alle ore 18, primo Consiglio delle Aree Protette Alpi Marittime guidato dal presidente Piermario Giordano.
Comunicazione relativa ad aperture e attività delle Aree Protette Alpi Marittime nel rispetto delle indicazioni trasmesse dal Ministero della Salute nell'"Ordinanza contingibile e urgente n. 1".
La storica Società operaia di Mutuo soccorso ha una nuova gestione e dall'estate oltre al servizio di ristorazione offrirà quello del pernottamento.
La persona selezionata lavorerà fino al 2024 per il progetto LIFE Wolfalps.EU. Prorogata la scadenza per la presentazione delle domande al 28 febbraio.
Concluso il Carnevale alpino dell'Orso di Segale di Valdieri con il rito propiziatorio del rogo del Ciciu d' paio, le Aree Protette Alpi Marittime e l'Ecomuseo della Segale desiderano ringraziare...
Con voto unanime l’assemblea di sindaci e presidenti di Unioni Montane si è espressa a favore di Piermario Giordano, promotore finanziario di Borgo San Dalmazzo, per la carica di presidente.
Bilancio positivo per la prima annualità del progetto "Ecomusei del gusto: una montagna di esperienze", finanziato dalla Fondazione CRC nell'ambito del Bando Musei Aperti.
Lunedì 23 dicembre 2019, alle ore 17, presso la sede dell’ATL di Cuneo è convocata la riunione del Consiglio dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Sei un artigiano, un designer, un illustratore, un hobbista e desideri esporre le tue opere al mercatino organizzato a Valdieri il 16 febbraio 2020 in occasione del Carnevale alpino di Valdieri?
L'esposizione nel Centro Einaudi di Entracque apre il sabato dal 7 al 24 dicembre e tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio. Visite su prenotazione.
Comincia il nuovo progetto europeo per migliorare la convivenza uomo-lupo. Tra i cofinanziatori del Life, anche la Fondazione Cappellino.