
Ecomusei del gusto
Il bilancio del primo anno di attività
Bilancio positivo per la prima annualità del progetto "Ecomusei del gusto: una montagna di esperienze", finanziato dalla Fondazione CRC nell'ambito del Bando Musei Aperti.
Bilancio positivo per la prima annualità del progetto "Ecomusei del gusto: una montagna di esperienze", finanziato dalla Fondazione CRC nell'ambito del Bando Musei Aperti.
Lunedì 23 dicembre 2019, alle ore 17, presso la sede dell’ATL di Cuneo è convocata la riunione del Consiglio dell’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Sei un artigiano, un designer, un illustratore, un hobbista e desideri esporre le tue opere al mercatino organizzato a Valdieri il 16 febbraio 2020 in occasione del Carnevale alpino di Valdieri?
L'esposizione nel Centro Einaudi di Entracque apre il sabato dal 7 al 24 dicembre e tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio. Visite su prenotazione.
Comincia il nuovo progetto europeo per migliorare la convivenza uomo-lupo. Tra i cofinanziatori del Life, anche la Fondazione Cappellino.
Interrotto per neve il transito sulle principali strade dei parchi.
Il 16 novembre gli ecomusei della Rete piemontese si incontrano a Valdieri per parlare di sviluppo di produzioni, saperi tradizionali e microeconomie sostenibili.
L'11 novembre, San Martino, l'Orso di Segale si rintana nella sua "barmo" in attesa della notte rivelatrice di febbraio.
Anche per l'anno scolastico 2019/2020 si rinnova la collaborazione dell'Ente con le scuole locali per rinforzare il legame tra parco e nuove generazioni.
È on-line "maritTIME" il notiziario delle Aree Protette Alpi Marittime.
Il meglio delle attività in natura, dall’escursionismo alla MTB, raccolto in una collana di guide dedicata al territorio che dalla Valle Gesso va fino alla Valle Tanaro, spingendosi fino alle Langhe.
Le risposte alle domande aiuteranno i partner del progetto Alcotra CClimaTT a pianificare meglio azioni e comunicazione.