
Viabilità nel Parco
Provincia al lavoro per aprire le strade della Val Gesso
La Provincia di Cuneo ha diramato un'informativa relativa i lavori post alluvione sulle strade della Valle Gesso. L'obiettivo è la riapertura entro maggio.
La Provincia di Cuneo ha diramato un'informativa relativa i lavori post alluvione sulle strade della Valle Gesso. L'obiettivo è la riapertura entro maggio.
In seguito all'incorporazione di Ubi Banca all'interno di Intesa Sanpaolo l'Ente di gestione ha un nuovo Iban per i pagamenti.
Online la registrazione della presentazione di "Bufale bestiali", il nuovo libro di Graziano Ciocca – biologo e divulgatore scientifico –, edito da DeA Pianeta Libri e illustrato da Lorenzo De Felici.
In Valle Pesio riaperta la strada per il Pian delle Gorre. In Valle Gesso si lavora per ripristinare i danni dell'alluvione.
Le candidature per partecipare alla selezione devono essere presentate via mail entro il 23 aprile.
Appuntamenti online gratuiti dal 22 al 27 marzo, alle 18.30. Giovedì 25 e sabato 27 incontri con la partecipazione del progetto Life WolfAlps EU.
La riapertura dell'area protetta - appena la situazione epidemiologica lo consentirà - da quest'anno sarà a cura dell'associazione Pro Villar - Cônitours.
Il nuovo gruppo FB dove raccontare esperienze e condividere fotografie, conoscere le novità e gli appuntamenti organizzati sul territorio.
Domenica 14 marzo nella trasmissione "Il mondo insieme" su Tv2000 è andato in onda un bel servizio sul Parco girato dai cuneesi Giovanni e Teresio Panzera. Guardatelo in streaming!
L'associazione Espaci Occitan presenta online il nuovo volume che raccoglie i contributi scientifici dei massimi studiosi di antropologia ed etnografia, dedicati all'orso dei Carnevali occitani.
L'incontro si svolgerà il 1° marzo in videoconferenza.
Valdieri non rinuncia al suo Carnevale alpino e presenta l'edizione 2021 con un video.