
Ecomusei del gusto
Al via la distribuzione dei Panieri del Gusto
I panieri verranno distribuiti presso gli ecomusei della Segale, Pastorizia, Terra del Castelmagno e Alta Valle Maira.
I panieri verranno distribuiti presso gli ecomusei della Segale, Pastorizia, Terra del Castelmagno e Alta Valle Maira.
Dal mese di luglio è in funzione un’area campeggio che, insieme a piazzole per tende, può contare su otto “casette” in legno. La reception, con annessa caffetteria, è anche punto informativo.
L'opinione di Virgilio Gian Michele, escursionista appassionato della Valle Gesso, e aggiornamenti dal territorio.
Sabato 24 luglio, alle ore 17, a Sant'Anna di Valdieri, Mauro Manfredi presenta la propria autobiografia alpinistica.
Con gli interventi dell’ultima settimana sul percorso GTA San Giacomo-Trinità e sugli accessi per il rifugio Genova, la rete di percorsi della Valle Gesso non ha più “buchi”.
Un grazie alla donazione della Fondazione Specchio dei Tempi, alla raccolta fondi della campagna #forzavallegesso di Ecoturismo in Marittime al contributo del FanClub Marta Bassino.
In gita con le guide del Parco a soli 5 euro per chi soggiorna almeno una notte nelle strutture ricettive o nelle seconde case all'interno delle aree protette del Marguareis e delle Marittime.
Il primo evento della rassegna nazionale "Gli Ecomusei sono Paesaggio", iniziativa promossa dalla Rete degli Ecomusei Italiani in collaborazione con la Rete Ecomusei Piemonte.
All'esame i progetti presentati al Bando del Programma Alcotra Piter AlpiMed - Innov. I risultati saranno pubblicati entro il 1° luglio.
La "squadra del Falco" il 1° luglio inaugura la gestione di un ostello alpino in Villa Marsiglia.
Luca Gautero sarà a breve il nuovo direttore dell’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Il GECT “Parco europeo Alpi Marittime-Mercantour” intende agevolare gli operatori con un bando a sostegno dell’attività turistica transfrontaliera.
Scadenza: 11 giugno 2021, ore 12.