Turismo
Il "Parco da re" narrato dal FAI
Turismo
Domenica 12 giugno la delegazione di Cuneo del Fondo per l'ambiente italiano (FAI) organizza in collaborazione con il Parco e le Terme di Valdieri visite narrate in Valle Gesso.

Domenica 12 giugno nel cuore del Parco delle Alpi Marittime, sorto sui territori della Riserva di Caccia Reale dei Savoia nata nel 1857, con la delegazione del FAI di Cuneo scopriamo il particolare legame fra la famiglia reale Savoia e i valligiani attraverso i luoghi, la natura, le sorgenti di acqua termale e le architetture costruite per la loro villeggiatura estiva.
Percorso Sant'Anna di Valdieri (1h 30' ca.); ritrovo Porticato Ecomuseo della Segale.
Percorso Terme Reali di Valdieri (1h ca.); ritrovo Ingresso Hotel Royal delle Terme Reali.
Partenze: ore 10:00 - 11:00 - 14:30 - 15:30 - 16:30.
Contributo minimo a partire da Euro 8,00 (ridotto Euro 6,00 iscritti FAI) per un percorso singolo;
Euro 15,00 (ridotto Euro 10,00 iscritti FAI) abbinamento due percorsi.
Contributo non richiesto a chi si iscrive o rinnova l’iscrizione al FAI in loco.
Il contributo della giornata sarà interamente devoluto al FAI per sostenere la missione
di tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e naturalistico italiano.
Prenotazione suggerita:
Nella giornata tra storia e natura vi sarà la possibilità di pranzare nei locali convenzionati con menù FAI dedicati (prenotazione consigliata):
- Balma Meris (S. Anna Valdieri), Tel. 371.3565914 (Pranzo della valle: antipasto, primo, dolce, acqua e
caffè: €. 15,00);
- Hotel Royal delle Terme (Terme di Valdieri), Tel. 0171.97106 (Pranzo da Re: antipasto caldo e freddo,
selvaggina con polenta, dessert, acqua e caffè: €. 25,00)
L'evento della Delegazione FAI di Cuneo si svolge con il patrocinio del Comune di Valdieri, la collaborazione delle Aree Protette Alpi Marittime e dell'Ecomuseo della Segale, delle Terme Reali di Valdieri e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.