La "Luna contadina" è un'illustrazione di Marco Paschetta
L'Oracolo dell'Orso attraverso gli anni
La "Luna contadina" è un'illustrazione di Marco Paschetta
Nel 2024 l'Orso di Segale durante il suo risveglio avvenuto nella notte ta il 1° e il 2 febbraio ha osservato una luna in fase calante. Il suo oracolo sfida il calendario: "Ùltim quart, Primo tart".

Nella notte tra Sant’Orso (1° febbraio) e la Candelora (2 febbraio), l’Orso di Segale si sveglia dal letargo ed esce dalla sua barmo: se vede il cielo “chiaro” (per la presenza della Luna vecchia), tornerà mesto sul suo giaciglio perché l’inverno durerà ancora 40 giorni. Se vede il cielo “scuro” (perché c’è la Luna nuova) si preparerà invece ad annunciare l’arrivo della primavera.
Quali fasi lunari avrà osservato l'Orso nel corso degli ultimi anni durante la fatidica notte di "marca"?
2025
Prim quart, Primo tart
Primo quarto, la Primavera è in ritardo.Scarica il lunario 2025 illustrato da Gabriele Pino.
2024
Ùltim quart, Primo nent tart
Ultimo quarto, la Primavera non tarderà.Scarica il lunario 2024 illustrato da Marco Paschetta.
2023
Prim quart, Primo tart
Primo quarto, la Primavera è in ritardo.
2022
Luno níero, la Primo è giò en l'íero
Luna nera, la Primavera è già nel cortile.
2021
Ùltim quart, Primo nent tart
Ultimo quarto, la Primavera non tarderà.
2020
Prim quart, Primo tart
Primo quarto, la Primavera è in ritardo.
2019
Ùltim quart, Primo nent tart
Ultimo quarto, la Primavera non tarderà.