Ecomuseo della Segale / 15 Luglio ore 20:45

Veien ensema: la vita e il cibo ai tempi della lavanda

Ecomuseo della Segale

Andonno | Appuntamento con la comunità locale a Lu Garun Rus, per ascoltare i racconti di quando le “montagne erano blu di lavanda”, accompagnati dalla musica dell’organetto di Silvia Mattiauda.

La grafica che identifica la rassegna: l’immagine mostra un tessuto di juta grezza, di colore marrone naturale, con una trama intrecciata ben visibile. Al centro campeggia la scritta “VEIEN ENSEMA” in caratteri bianchi stampati, semplici e leggibili. Il contrasto tra la ruvidità del materiale e la nitidezza del testo conferisce un aspetto rustico ma curato, evocativo delle atmosfere legate alla tradizione, alla manualità e alla comunità. Fine descrizione della fotografia.

Quando non c’erano né televisione né smartphone, per trascorrere una bella serata erano sufficienti pochi ingredienti: qualche amico, un luogo dove incontrarsi e una buona storia da raccontare.

L’Ecomuseo della Segale rinnova per l'estate 2025 l’appuntamento con Veien ensema, la rassegna di incontri serali dedicati al racconto, alla musica, alla lingua locale e all’incontro e confronto tra persone – sia componenti della comunità locale che turisti.
Momenti semplici e analogici (per l’occasione abbandoniamo microfoni e videoproiettori!), proprio come le serate di veglia di una volta!


martedì 15 luglio | Andonno

Veien ensema: la vita e il cibo ai tempi della lavanda

I marsenc, il gelataio in bicicletta, il profumo della lavanda, ... sono tanti gli aromi e le storie impresse nella memoria delle persone di Andonno!
Martedì 15 luglio, appuntamento con alcuni rappresentanti della comunità locale (ore 20.45) sotto il portico dell’agriturismo Lu Garun Rus, per ascoltare i racconti di come si viveva – e cosa si mangiava! – ad Andonno quando le “montagne erano blu di lavanda”, accompagnati dalla musica dell’organetto di Silvia Mattiauda.

Info pratiche

Quando? Martedì 15 luglio, ore 20.45.
Dove? Portico dell'agriturismo Lu Garun Rus, Andonno.

L'Ecomuseo della Segale è riconosciuto dalla Regione Piemonte (L.r. 13/2018) e fa parte della REP, la Rete degli Ecomusei del Piemonte.

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette